
I fungi
I fungi
Pochi sanno che i funghi (o miceti) non possono considerarsi vegetali, in quanto non operano la fotosintesi, né animali, perché incapaci di movimento autonomo.
A differenza di animali e piante mancano di tessuti differenziati e di elementi conduttori, si riproducono attraverso ‘spore’ e non attraverso stadi embrionali. Inoltre, la loro biochimica ha caratteristiche in parte animali e in parte vegetali.
Perciò, oltre a quello animale e vegetale, esiste un terzo Regno, i Fungi (dal latino fungus, derivante dal greco sphóngos, “spugna”), che comprende più di 100.000 specie.
Il brand
Funghi e Salute
Fungorobica opera nel mondo dei funghi dal 1967, con persone che ogni giorno lavorano con passione, impegno e competenza per soddisfare al meglio le richieste della clientela.
Grazie a questi 50 anni di esperienza, il marchio Fungorobica è oggi sinonimo di specializzazione nel settore, assicurando la gestione e il controllo di tutte le fasi produttive: dalla raccolta e selezione fino alla lavorazione e confezionamento, per garantire qualità e sicurezza del prodotto.
Il marchio FUNGOROBICA offre oggi la più ampia gamma disponibile sul mercato di funghi coltivati e spontanei, nei vari periodi dell’anno, in tutte le diverse tipologie: freschi, surgelati, secchi e sott’olio, garantendo competenza, esperienza, qualità, in una logica di innovazione, salute e sostenibilità, per soddisfare ogni possibile esigenza del cliente.
Valori
I valori
ESPERIENZA
Da 48 anni nel regno dei funghi
Dal 1967 la grande esperienza di Fungorobica si riconosce nelle sue persone che ogni giorno, con passione, impegno e competenza operano per soddisfare al meglio le richieste di distributori, utilizzatori e consumatori.
TERRITORIO
Vicinanza con la produzione
Fungorobica opera in stretta collaborazione con i suoi produttori in tutto il territorio nazionale, in una logica di filiera corta. Analogamente, per i funghi spontanei, Fungorobica è vicina ai luoghi di raccolta con stabilimenti nelle migliori zone vocate d’Europa.
FILIERA
Una filiera tutta controllata
Fungorobica gestisce e controlla direttamente tutte le fasi produttive in conformità agli standard internazionali di Buone Pratiche Agricole (G.A.P.): dalla raccolta alla produzione, dalla selezione alla lavorazione fino al confezionamento per garantire qualità e sicurezza del prodotto.
AMPIEZZA DI GAMMA
Tutti i funghi del reame
Fungorobica offre una ricchezza di gamma unica. Funghi coltivati (Champignon, Pioppini, Pleurotus ecc.) e spontanei (Porcini, Finferli, Ovoli) in tutte le diverse tipologie: dai freschi ai surgelati, dagli essiccati ai sott’olio per soddisfare ogni possibile esigenza del cliente.
SALUTE
La salute vien mangiando
Fungorobica si prende a cuore la salute dei suoi consumatori, garantendo prodotti sani e freschi per un’alimentazione che non soddisfi più solo il palato, ma che diventi un importante alleato per il benessere.
SOSTENIBILITÀ
La sostenibilità comincia a tavola!
In Fungorobica la coltivazione dei funghi è effettuata nel rispetto di disciplinari di produzione che assicurano il minimo uso di prodotti chimici e il rispetto degli aspetti igienico-sanitari in una logica di sostenibilità ambientale.
Per maggiori informazioni scarica i Disciplinari “Filiera Fungorobica”:
Innovazione
Innovazione
La vera tradizione è innovazione che dura nel tempo
Fungorobica è sinonimo di spirito innovativo e specializzazione nella produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti sani, naturali e di qualità certificata.
Negli ultimi 15 anni Fungorobica ha introdotto molte novità nel settore dei funghi:
2000: la prima “filiera certificata” con produzione effettuata nel rispetto di disciplinari di produzione che assicurano il minimo uso di prodotti chimici e il rispetto degli aspetti igienico-sanitari
2001: le confezioni di cappelle ripiene o i funghi misti affettati “pronti da cuocere”, referenze entrate poi stabilmente nei reparti di tutti i supermercati
2002: la linea BIO di funghi, che include oltre a Champignon e Pleurotus, i primi Porcini e Finferli certificati da agricoltura biologica
2004: l’azienda agricola Fungorobica è la prima fungaia che applica Buone Pratiche Agricole certificate ‘Global G.A.P.’
2010: lancio di “Leggerezze pronte”, mix di funghi arricchiti con verdure, in vaschetta da cuocere in 7 minuti al microonde
2014 realizza un vero e proprio progetto di food innovation: i FUNBURGER, primi Burger a base di funghi, con seitan e porcini, presentati alla Fiera BIOFACH 2014 e dedicati al mondo dei vegani e dei vegetariani.
